R. è una ragazzona alta almeno 1,85m, molto socievole e sorridente. E’ appena maggiorenne, ma ha una grinta, un entusiasmo e una voglia di imparare incredibili. Ha inoltre le idee chiare sul suo futuro: “Voglio lavorare in un’organizzazione umanitaria”. Allora le racconto dell’organizzazione Pachamama Alliance, di cui mi aveva parlato M., chissà che non le sia utile.
R. è arrivata nel tardo pomeriggio e chiacchieriamo piacevolmente durante la cena. E’ molto colpita dal sapore dei pomodori e dalla bottiglia piena d’olio (da lei l’olio si usa solo in bustine monodose!). Ci racconta che da alcuni mesi vive in Spagna, per imparare la lingua. Anch’io sto imparando lo spagnolo, usando i podcast in inglese di Coffee break spanish, e mi suggerisce una app che lei sta usando molto, Duolingo. Ci dice che noi in Europa studiamo molto le lingue, mentre in Australia no, non le studiano seriamente neanche nel percorso scolastico, forse perchè con l’inglese vanno ovunque e non ne sentono la necessità.
Poi ci informa che il giorno seguente andrà a correre, lo fa ogni tre giorni per prepararsi alla sua prima maratona degli adulti, alla quale potrà finalmente partecipare essendo diventata da poco maggiorenne. Le chiediamo se tornerà a ora di pranzo, ma ci dice “No, quando vado a correre lo faccio per 5 o 6 ore”. Siamo convinti di aver capito male ma no, ha detto proprio 5 o 6 ore, per fare i suoi circa 50/60km. Restiamo allibiti. Per noi già 3 o 4 km di corsa sarebbero un impegno non da poco!
La mattina dopo esce alle 10, rientra alle 15 e crolla in un sonno profondo fino alle 19, per poi riprendere a dormire alle 21:30.
Il giorno seguente si sveglia, fresca come una rosa, e va a prendere il suo bel treno per Roma, per poi andare in Grecia, poi in Croazia, ecc.
La salutiamo ammirati e grati per questo splendido uragano di energia!
Cosa cambierò nella mia vita ispirandomi a R.
Intanto ho iniziato a usare la app Duolingo, è davvero molto ben fatta. Per chi sa un minimo di inglese (basta proprio un minimo) c’è un elenco pressoché infinito di lingue da imparare. Per chi l’inglese non lo conosce affatto c’è la versione italiana, dove sono disponibili i corsi di inglese, francese e tedesco (nella versione per pc c’è anche lo spagnolo).
E poi…bè, di fronte a una tale forza della natura mi sono proprio vergognata di quanto poco mi muovo, e ho deciso di impegnarmi a fare attività fisica regolarmente! Si, dai, ce la posso fare!
A distanza di un anno dal mio buon proposito mi ritengo soddisfatta di me! 2 mattine a settimana faccio un’ora e mezza di yoga con un’insegnante bravissima, 4 mattine a settimana faccio esercizi di ginnastica a corpo libero a casa, e 2 volte a settimana vado a fare una camminata veloce di mezz’ora (ci andavo più spesso, ma forse ho esagerato a fare troppo tutto insieme, mi si è infiammato il tendine dalla rotula, ops! Ma passerà e riprenderò a farlo 4 volte)