1.Iniziare un corso di spagnolo (ispirata dall’iscrizione a Couchsurfing) FATTO
2.Fare il corso online Awakening the Dream del sito Pachamama Alliance (grazie a M.-Austria) FATTO
3.Fare il corso approfondito Game Charger Intensive del sito Pachamama Alliance (grazie a M.-Austria)
4.Creare i sottotitoli italiani del corso Awakening the Dreamer del sito Pachamama Alliance (grazie a M.-Austria) FATTO
5.Creare una Community italiana dell’organizzazione Pachamama Alliance (Pachamama Italy) per diffonderne i valori e i materiali (grazie a M.-Austria) FATTO
6.Fare il corso per volontari di Service Space (grazie a M.-Austria) FATTO
7.Iniziare a usare Duolingo per imparare lo spagnolo (grazie a R.-Australia) FATTO
8.Fare attività fisica regolarmente (grazie a R.-Australia) FATTO
9.Leggere il libro “Leggere Lolita a Teheran”, di Azar Nafisi (grazie a P. e M.-Germania) FATTO
10.Rileggere classici della letteratura inglese (grazie a P. e M.-Germania) FATTO
11. Celebrare la festa della Pachamama l’1 di agosto (grazie a F.-Argentina)
12. Leggere il libro “E li chiamano disabili. Storie di vite difficili coraggiose stupende”, di Candido Cannavò (grazie a C.-Germania) FATTO
13.Leggere il libro “Pensieri sotto il cappello risalendo il Vietnam in treno”, di Guendalina Sibona (grazie a S. e S.-Francia) FATTO
14.Fare un ritiro di meditazione (grazie a S. e S.-Francia) FATTO
15.Conoscere meglio il mondo delle ONG del Mediterraneo (grazie a Barbara-Italia)
16.Firmare una petizione contro la vendita di foie gras in Italia (grazie a M.-Francia) FATTO
17. Fare una giornata in bicicletta con pic nic, compagno e figlioletta al seguito! (grazie a C.-Italia-Milano)